
Il progetto Music & Resilience di Prima Materia si è arricchito nell'ultimo anno della collaborazione con un'altra grande associazione italiana impegnata nella tutela dei rifugiati: Mediterranea Saving Humans.
Insieme stiamo sviluppando progetti di protezione e sviluppo delle risorse musicali nei campi profughi di Leopoli. Tre missioni si sono già svolte nel 2024 e a cavallo con l'anno in corso; mentre una nuova partenza è prevista per l'inizio di marzo, condividiamo con piacere un breve rapporto della missione di dicembre-gennaio.
Tutti gli aggiornamenti e i dettagli sono pubblicati su www.musicandresilience.net
Per sostenere il progetto --> CLICCA QUI
Music & Resilience in Ucraina
Nel 2024 Music & Resilience ha iniziato a collaborare con Mediterranea Saving Humans nelle sue missioni di rifornimento in Ucraina. Mediterranea opera in Ucraina dall'inizio dell'invasione russa, fornendo supporto umano e materiale alle popolazioni rifugiate.
Nel corso del 2024, M&R ha partecipato a 3 missioni di rifornimento, aggiungendo le proprie attività musicali alle donazioni per i rifugiati nell'area di Lviv. L'ultima di queste missioni si è svolta dal 29 dicembre al 6 gennaio, coinvolgendo Alberto, Marco, Maria e Sara dal team italiano di Prima Materia.
Abbiamo lavorato a fianco dei volontari di Mediterranea Saving Humans: la collaborazione è stata ottima e siamo molto felici e onorati di poter lavorare con persone così affini e di buon cuore. Abbiamo offerto le nostre attività di musica psicosociale a tutte le generazioni di rifugiati, dai bambini agli adulti, dagli adolescenti agli anziani, ed è sempre stato bellissimo.
Si tratta di un contesto molto diverso dai campi profughi palestinesi in Libano, dove abbiamo sempre lavorato: tuttavia, ci siamo resi conto di come lo stato esistenziale del “rifugiato” (sradicamento, confusione, totale incertezza sul futuro, mancanza di comprensione, rabbia, impotenza) sia lo stesso ovunque. Abbiamo imparato molto dal popolo ucraino, e speriamo di aver portato alcuni momenti di unità al di là delle lingue, dei bombardamenti, del freddo, della confusione: unità nella musica e nel suono dei cuori che battono insieme nella resistenza.
Aggiungi un commento